Per informazioni contattare:

Numero verde Rea 800517692
Uff. Tributi 0586651521
Uff. Tecnico 0586651525

Emailnumeroverde@reaspa.it 

info@reaspa.it

Sul Comune è attiva la Tariffa Corrispettiva TARIC. Quindi non si paga solo su mq dell'appartamento e numero  occupanti, ma anche dalla capacità di stare nei conferimenti assegnati.

Questo per ridurre drasticamente la produzione di RUR come da piano Regionale.

La bollettazione, riscossione e gestione è  passata tutta a Retiambiente. Non è  più un tributo  ma una vera e propria Tariffa.

*L'ufficio Retiambiente*
ha uno sportello che apre tutti i lunedì 9/12 a Guardistallo presso la Biblioteca comunale di Guardistallo  0586651530

La Tarriffa viene costruita sul conferimento dell'indifferenziato.
Infatti dopo un lavoro di monitoraggio condotto da Rea nel 2024, sono stati assegnati ad ogni famiglia un numero di conferimenti.

*Svuotamento  utenze domestiche:*

  • 1 componente 7 svuotamenti annui RUR
  • 2 comp. 12 svuotamenti RUR
  • 3 comp. 14 svuotamenti RUR
  • Da 4 comp. In su 16 svuotamenti RUR

I mastelli in dotazione sono di colore grigio, 40 lt di capacità  e si consiglia di riempirli totalmente, ma che consenta la chiusura.Ogni mastello trovato con il tappo aperto, sarà segnato come due svuotamenti e segnalato con apposizione di una comunicazione.

Ogni svuotamento in più  sarà addebitato sulle bollette al costo  di 3,5€


Tutte le altre fazioni, Carta, Umido , vetro e multimateriale hanno conferimenti illimitati.

Per i cittadini di Guardistallo, è possibile conferire tutte le frazioni di raccolta, con esclusione  del RUR al Centro Raccolta di Guardistallo.

Le utenze Domestiche seconde case hanno l'utilizzo della tesserina per conferimenti RUR, che rientra nei numeri di conferimento sopra descritti.

Ingombranti, sfalci e potature, grandi elettrodomestici: puoi prenotare il ritiro a domicilio scrivendo una mail a numeroverde@reaspa.it oppure chiamando il numero verde 800517692

Possono essere conferiti anche nel centro di raccolta Intercomunale di Guardistallo.

Servizio previsto:
1) per le utenze domestiche del centro abitato, con rilascio di apposita tesserina per accesso al bidone elettronico, posto in Piazza della chiesa a Guardistallo per agevolare l'accesso alle persone anziane o diversamente abili del paese.
2) Per le zone rurali, possibile conferire direttamente del cassonetto carrellata RUR, dato in dotazione personale  ( se previsto) o in quello già presente nelle strade vicinali.

Il servizio è attivabile gratuitamente compilando un apposito modulo. Informazioni sul servizio al numero del comune di Guardistallo 0586651521

 

Seconde case in centro urbano:

Alle utenze seconde case collocate in centro urbano, su richiesta viene consegnata una tesserina, che abilità l'apertura di un bidone elettronico dedicato, posto presso il centro di raccolta intercomunale, una volta al giorno in maniera indifferenziata.
Questo per aiutare le seconde case, che per motivi logistici nel giorno di ripartenza non sanno dove conferire i rifiuti che non hanno conferito durante il calendario settimanale del porta a porta.
La tesserina, è  gratuita e ne viene rilasciata una ad utenza TARI.

Tutte le utenze del Comune di Guardistallo e del Comune Di Casale Marittimo possono conferire presso il centro di raccolta intercomunale in
Loc. Rocchetta, via dei tre Comuni 14

Orari di apertura:

  • martedì: dalle 13:15 alle 18:15
  • sabato: dalle 07:15 alle 12:15

Per informazioni: 0586651521

Cosa portare:

  • ingombranti
  • ferro
  • mini RAEE, TV, Freezer, frigoriferi, lavatrici e lavastoviglie ( SOLO UTENZE DOMESTICHE)
  • sfalci e potature 1 mtc
  • inerti (calcinacci o sanitari) sei secchi
  • olio vegetale e minerale
  • pile
  • vetro
  • farmaci scaduti
  • tanichette della benzina, barattoli solventi, barattoli con residui di vernici pericolose solo utenze domestiche
  • Vernici, inchiostri, resine e adesivi (tipo colle) solo da utenze domestiche
  • bombolette spray (solo da utenze domestiche)

Sono presenti una batteria per il conferimento di: ORGANICO, CARTA e CARTONE, VETRO, MULTIMATERIALE.
Possono conferire solo utenze domestiche TARI con codice fiscale e documento d'identità