Il Comune incentiva la buona pratica del "compostagio domestico" concedendo lo sconto dal 5% al 15% sulla tassa rifiuti, che si raddoppia per quanti risiedono in campagna, poichè da Maggio 2015 non viene più effettuata la raccolta dell'organico fuori dai centri abitati. Sono già numerose le famiglie di Serra de' Conti che lo praticano e usufruiscono dei relativi benefici.
Chiunque fosse interessato a questa iniziativa che riduce i rifiuti ed i relativi costi, avendo lo spazio necessario ( orto, giardino, terreno agricola, ecc.) può scegliere tra le seguenti opportunità:
a.con la compostiera, distribuita dal Comune, in comodato gratuito;
b.utilizzando il letamaio in zona agricola;
c.formando un cumolo in terra (cercando di protteggerlo dagli animali) o realizzando una compostiera artigianale in legno o metallo, importante che circoli aria e che il materiale venga rimestato periodicamente;
d.il compost va utilizzato come ammendante per concimare orti e giardini.
Per attivare la procedura:
1)Presentarsi in Comune presso l'Ufficio Ambiente per sottoscrivere la domanda, e qualora necessiti la compostiera, verrà consegnato un buono per ritirarla c/o l'Alligatore;
2)Il Comune disporrà la verifica presso l'utenza sulla funzionalità del compostaggio;
3)Qualora, dopo la verifica, risulti che il compostaggio è effettuato regolarmente, l'utente potrà restitutire il bidone marrone dell'organico ed usufruire dello scontro del 15% sulla tassa; se il bidone non viene restituito lo sconto e del 5%;
4)Qualora, invece, l'esito del controllo risulti negativo non saranno concessi sconti.
N.B.: se non si segue tutto l'iter è inutile restituire il bidone marrone non saranno dati sconti. L' Ufficio Ambiente è sempre disponibile per fornire informazioni utili sul compostaggio e suggerimenti atti alla soluzione di eventuali problematiche