I cittadini potranno continuare e la raccolta dell'olio utilizzato in cucina, anziché gettarlo nel lavello o nel W.C. direttamente a casa propria, utilizzando l'apposita tanichetta o un semplice contenitore di plastica.
Questo piccolo gesto ha dei risvolti davvero importanti; facendo la raccolta domestica di questo rifiuto non solo si scongiura il pericolo di danneggiare l'ambiente, ma si evita anche di danneggiare l'impianto idrico domestico in quanto l'olio esausto contribuisce notevolmente ad intasare i tubi e gli scarichi domestici, creando ostruzioni e cattivi odori.
Per la raccolta dell'olio vegetale esausto viene fornita una tanichetta domiciliare (da 5 L), i cittadini potranno svuotarla nel punto di raccolta (ex comune) oppure consegnarla all'operatore addetto.