Comune di Letino

Tel. 0823 945004 – Attivo dal Lunedi al Sabato dalla ore 8.00 alle ore 14.00

Email: comune@letino.gov.it

Pec: letino.gov@pec.it

Loc. Lenze

Orari di apertura: 8.00 – 16.00

È possibile conferire:

  • Ingombranti : mobili, materassi, divani ecc
  • Raee: lavatrici, frigoriferi ecc.
  • Pneumatici
  • Legno
  • Batterie e accumulatori a piombo

Gli ingombranti possono essere ritirati gratuitamente a domicilio se si tratta di abitazioni accessibili e di piccole quantità, il servizio sarà effettuato solo il primo sabato del mese compilando apposito modulo e consegnarlo presso il comune o in alternativa mandarlo all’indirizzo email: comune@letino.gov.it

Per le abitazioni non accessibili e quando si tratta di modeste quantità dovrà essere lo stesso cittadino a conferire presso il centro di raccolta comunale esclusivamente dopo la consegna del modulo e successiva autorizzazione.

Il conferimento del Rifiuto Elettrico ed Elettronico è possibile ogni sabato sempre compilando il relativo modulo entro e non oltre il giovedì precedente.
Le lampadine e i piccoli elettrodomestici possono essere consegnati direttamente all'operatore addetto alla raccolta tutti i giorni.

PER R.A.E.E. SI INTENDE:

  • R1. Frigoriferi, congelatori, apparecchi che distribuiscono automaticamente prodotti freddi, condizionatori, asciugatrici, radiatori a olio, deumificatori.
  • R2. Lavatrici, lavastoviglie, apparecchi di cottura, stufe elettriche, piastre riscaldanti elettriche.
  • R3. Televisori, schermi, cornici digitali, LCD, monitor, laptop, notebook.
  • R4. Stampanti, macchine per cucire, apparecchi per riprodurre suoni, apparecchi Hi-Fi, giocattoli elettrici, telefoni cellulari, navigatori satellitari, friggitrici, macina caffè elettrici, rasoi elettrici, spazzolini elettrici, router, calcolatrici.
  • R5. Tubi fluorescenti, lampade fluorescenti compatte, lampade fluorescenti, lampade a vapore di Sodio.

I cittadini potranno continuare e la raccolta dell'olio utilizzato in cucina, anziché gettarlo nel lavello o nel W.C. direttamente a casa propria, utilizzando l'apposita tanichetta o un semplice contenitore di plastica.

Questo piccolo gesto ha dei risvolti davvero importanti; facendo la raccolta domestica di questo rifiuto non solo si scongiura il pericolo di danneggiare l'ambiente, ma si evita anche di danneggiare l'impianto idrico domestico in quanto l'olio esausto contribuisce notevolmente ad intasare i tubi e gli scarichi domestici, creando ostruzioni e cattivi odori.

Per la raccolta dell'olio vegetale esausto viene fornita una tanichetta domiciliare (da 5 L), i cittadini potranno svuotarla nel punto di raccolta (ex comune) oppure consegnarla all'operatore addetto.

Ogni anno, ciascun intatario dell'utenza Tari, sarà dotato gratuitamente delle seguenti quantità di sacchetti:

  • 55 sacchi di colore giallo da 90 lt per il conferimento del multimateriale;
  • 52 sacchi di colore nero da 70 lt per il conferimento del secco indifferenziato;
  • 110 sacchi compostabili semitrasparenti da 30 lt per il conferimento dell'umido;

Per ogni nuova fornitura di sacchi sarà necessario recarsi presso la casa comunale con la tessera sanitaria dell'intestatario dell'utenza TARI, è ammessa la delega.
Al fine di incentivare la raccolta differenziata, la richiesta di ulteriori sacchi per i rifiuti differenziabili sarà gratuita per l'utente, mentre la richiesta per ulteriori sacchi per i rifiuti indifferenziati (sacco nero) sarà a titolo oneroso a carico dell'utente.

LUNEDI: Umido
MARTEDI: Carta (ogni 15 gg)
MERCOLEDI: Indifferenziato
GIOVEDI: Multimateriale
VENERDI: Umido

VETRO IN APPOSITI CONTENITORI STRADALI

Consulta il calendario dettagliato nel menu Servizi

 

  • Gli imballaggi di plastica e di metallo (flaconi, bottiglie, barattoli etc.) devono essere privi di contenuto
  • E' importante ridurre il volume degli imballaggi in plastica (flaconi, bottiglie, etc.). 
  • E' importante ridurre il volume degli imballaggi in metallo (lattine, barattoli e contenitori in metalli).
  • Schiacciare e rompere i cartoni per ridurne il volume. 
  • Utilizzare esclusivamente i sacchi forniti dal Comune.

SI RICORDA CHE I SACCHETTI VANNO ESPOSTI DALLE ORE 6.30 ALLE ORE 9.30