Seab SPA Bolzano - 02/10/2025

Torna il freddo… è il momento perfetto per il pattinaggio pubblico alla Sparkasse Arena!

Con l’arrivo delle prime giornate fredde, Bolzano si prepara a vivere di nuovo la magia del ghiaccio. La Sparkasse Arena riapre le sue porte e invita grandi e piccoli a indossare i pattini: da sabato 4 ottobre 2025 parte la nuova stagione del pattinaggio pubblico. Un’occasione per scivolare sul ghiaccio tra musica, divertimento e l’atmosfera speciale della grande arena cittadina.

Nel mese di ottobre il pubblico potrà approfittare di questi appuntamenti, sempre dalle 14:00 alle 16:00:

·         Sabato 4 ottobre

·         Domenica 5 ottobre

·         Sabato 11 ottobre

·         Sabato 25 ottobre

·         Domenica 26 ottobre

Il biglietto d’ingresso costa 5 € per gli adulti e 3 € per bambini, studenti e ragazzi sotto i 15 anni. Per chi non ha i pattini, è possibile noleggiarli direttamente al bar della Sparkasse Arena al costo di 5 €. Il bar accompagna i pomeriggi sul ghiaccio con musica e ristoro, per rendere l’esperienza ancora più piacevole.

Le date dei mesi successivi, che verranno fissate in base al calendario sportivo della struttura, saranno comunicate sul sito www.seab.bz.it/it/privati/sparkasse-arena e sulla pagina Facebook della Sparkasse Arena www.facebook.com/sparkasse.arena.

Read all...
 
Seab SPA Bolzano - 17/09/2025

Incontro tra SEAB e Comune di Laives: collaborazione rafforzata per la cura del territorio

Si è tenuto ieri (15. settembre 2025) un incontro tra i vertici di SEAB S.p.A. e l’Amministrazione comunale di Laives per rafforzare la collaborazione nella gestione dei servizi ambientali e di igiene urbana.

All’incontro erano presenti il sindaco Giovanni Seppi e l’assessore all’ambiente Luigi Antonio Cantoro per il Comune di Laives, e per SEAB il direttore generale Matthias Fulterer, il direttore tecnico Stefano Sacchi e il responsabile dell’Area Ambiente Andrea Girinelli.

Tra i principali temi trattati, il miglioramento della pulizia del suolo pubblico e delle strade, con particolare attenzione a via Kennedy, e un progetto sperimentale di raccolta differenziata nei parchi comunali, con l’installazione di tre punti di raccolta per vetro, lattine e plastica (uno a Laives, uno a San Giacomo e uno a Pineta), mantenendo i cestini per i rifiuti residui già esistenti.

«È fondamentale garantire un’elevata qualità e continuità dei servizi di pulizia, per tutelare il decoro urbano e la vivibilità dei nostri spazi pubblici» – ha dichiarato l’assessore all’ambiente Luigi Antonio Cantoro.

«Stiamo rivedendo i nostri programmi di spazzamento meccanizzato e manuale per renderli ancora più efficienti e sostenibili, integrando meglio i servizi e ottimizzando le risorse» – ha aggiunto il direttore generale di SEAB Matthias Fulterer.

Nel corso dell’incontro si è parlato anche del nuovo nucleo centrale prossimo all’apertura e della zona del mercato, che sarà nuovamente ricollocato in via Pietralba, nonché della conferma del servizio di pulizia straordinaria dei parcheggi: dopo l’esperienza positiva di maggio, sarà ripetuto dal 10 al 14 novembre, con interventi nelle 10 aree già trattate e in ulteriori due nuove zone.

L’Amministrazione comunale ricorda infine ai cittadini che, per garantire la quiete notturna, i rifiuti residui possono essere conferiti nei compattatori e i rifiuti organici nei contenitori dotati di calotta dalle 5:30 alle 23:00.

Read all...
 
Seab SPA Bolzano - 17/09/2025

Un mese dopo il nuovo sistema di raccolta tessili a Bolzano e Laives

SEAB traccia un primo bilancio e invita a conferire abiti usati e rifiuti tessili solo nei Centri di riciclaggio

A poco più di un mese dall’introduzione del nuovo sistema di raccolta degli abiti usati e dei rifiuti tessili nei comuni di Bolzano e Laives, SEAB traccia un primo bilancio complessivamente positivo: tutti i contenitori gialli stradali sono stati rimossi e ora abiti, scarpe, accessori usati e altri materiali tessili possono essere conferiti esclusivamente presso i Centri di riciclaggio di via Mitterhofer a Bolzano e via Galizia a Laives.

L’obiettivo di questa modifica era rendere la raccolta più ordinata, controllata e trasparente – e i primi risultati si vedono già. Le strade appaiono più curate e si notano meno abbandoni di sacchi o indumenti sparsi attorno i cassonetti dei rifiuti.

Tuttavia, capita ancora che vengano lasciati sacchi con abiti o materiali tessili accanto ai contenitori dei rifiuti: SEAB ricorda che questi comportamenti ostacolano la corretta gestione dei materiali e invita tutti i cittadini e le cittadine a portare i propri capi, scarpe e rifiuti tessili esclusivamente nei Centri di riciclaggio.

«Siamo consapevoli che ogni cambiamento richiede un po’ di tempo per essere assimilato», sottolinea il direttore generale di SEAB, Matthias Fulterer. «In questo periodo autunnale, in cui molte famiglie stanno effettuando il cambio stagione e spesso selezionano grandi quantità di vestiti, scarpe e altri materiali tessili, è particolarmente importante ricordare che questi non vanno lasciati per strada, ma conferiti nei Centri di riciclaggio. Solo così possiamo garantire una gestione più sostenibile e responsabile delle risorse tessili».

SEAB invita quindi tutte le persone a contribuire attivamente al buon funzionamento del nuovo sistema, ricordando che i materiali raccolti nei Centri di riciclaggio vengono selezionati con maggiore accuratezza e possono così essere meglio avviati al riuso o al riciclo. Gli orari di apertura dei Centri di riciclaggio e ulteriori informazioni sul corretto conferimento di abiti usati e rifiuti tessili sono disponibili sul sito www.seab.bz.it.

Read all...
 
Seab SPA Bolzano - 10/03/2025

Torna il servizio di pulizia dei contenitori per l’organico

Con l’arrivo della stagione più calda SEAB riavvia il servizio di lavaggio e igienizzazione di tutti i contenitori dell’organico a Laives. Nei mesi estivi, da metà marzo a novembre, il servizio sarà effettuato regolarmente due volte al mese, direttamente dopo lo svuotamento del contenitore. Vengono lavati regolarmente sia i cassonetti personali/condominiali, sia i bidoni multiutenza con calotta.

Read all...