Per informazioni sui servizi di Aset Spa, consulta il sito aziendale www.asetservizi.it o contattaci ai seguenti recapiti:

 

Servizi Igiene Ambientale

Numero verde 800997474

Risponde alle richieste di informazioni, segnalazione e reclami riguardo i servizi di gestione dei rifiuti urbani e assimilati.

Attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00 e il sabato dalle 8:00 alle 13:00

Email: igiene.ambientale@asetservizi.it

ASET è una Società per Azioni a controllo pubblico, volta all’erogazione di servizi pubblici locali ai Comuni soci. Oggi Aset Spa è controllata da 14 Comuni della vallata del Metauro che esercitano i loro diritti quali soci, secondo il modello “in house providing”.

L'azienda, gestisce fondamentali servizi come l'approvvigionamento idrico, la depurazione e lo smaltimento di acque reflue, l'igiene ambientale e i settori connessi, il laboratorio analisi, l'illuminazione pubblica, le farmacie comunali, gli impianti termici, l’illuminazione votiva, la sosta a pagamento, l’imposta di soggiorno, e tanti altri servizi utili allo sviluppo della comunità.

Il Servizio di Igiene Ambientale garantisce l’igiene e la sicurezza ambientale nei Comuni serviti da Aset spa. Gestisce la raccolta differenziata dei rifiuti urbani e assimilati utilizzando un sistema misto:

- porta a porta che prevede la raccolta domiciliare di alcune frazioni di rifiuto in giorni e con modalità di ritiro indicate nei calendari di raccolta specifici per ogni Comune e area comunale.

- stradale che prevede l’uso h24 di contenitori stazionari, prevalentemente riuniti in isole ecologiche, dislocati su aree pubbliche di tutto il territorio servito.

I cittadini hanno inoltre a disposizione i Centri di Raccolta Differenziata di Fano, Colli al Metauro e Pergola e il servizio del Centro Ambiente Mobile, dove è attivo, per conferire i rifiuti urbani e assimilati che per loro natura e/o dimensione non rientrano nel circuito di raccolta stradale o porta a porta. Dal 2010 è attivo un centro di raccolta per sfalci e potature accessibile solo a utenze autorizzate.

Altro settore di attività è l’igiene del suolo. La pulizia di strade, parchi e spiagge contribuisce a mantenere ai più alti livelli l’indice di qualità urbana.

Per scoraggiare i comportamenti scorretti è attivo un sistema di vigilanza e controllo che impiega ispettori ambientali e video-sorveglianza nei Comuni dove è attivo il servizio.

E’ attivo su tutto il territorio comunale il servizio di raccolta domiciliare di rifiuti ingombranti e potature che, per loro natura (rifiuti ingombranti urbani, non pericolosi) e dimensione (voluminosi), non sono agevolmente conferibili presso i Centri di Raccolta, quali ad esempio: armadi, mobili, divani, frigoriferi, ecc… o potature voluminose.

Il servizio, su prenotazione, è gratuito fino ad un volume equivalente massimo di 2 metri cubi e/o n.6 pezzi, secondo le indicazioni riportate sul disciplinare consultabile sul sito https://www.asetservizi.it/servizi-ambientali/servizi/raccolta-rifiuti-ingombranti/

 

Le prenotazioni del servizio possono essere effettuate con le seguenti modalità:

Per le utenze non domestiche la raccolta differenziata dell’organico avviene il LUNEDÌ/MERCOLEDÌ/GIOVEDÌ e SABATO
La raccolta del vetro e del cartone avviene nel giorno indicato dall’operatore al momento della consegna delle attrezzature.
La raccolta della carta e del secco avviene come per le utenze domestiche.

Centro raccolta differenziata di Fano

Nel Comune di Fano il Centro di Raccolta Differenziata si trova in via dei Platani (traversa di via E. Mattei - nei pressi dell'aeroporto) con i seguenti orari di apertura:

Lunedì
Mattina: chiuso
Pomeriggio: 13:15 - 18:00
Martedì
Mattina: 7:45 - 12:30
Pomeriggio: chiuso
Mercoledì
Mattina: chiuso
Pomeriggio: 13:15 - 18:00
Giovedì
Mattina: 7:45 - 12:30
Pomeriggio: chiuso
Venerdì
Mattina: 7:45 - 12:30
Pomeriggio: chiuso
Sabato*
Mattina: 7:45 - 12:30
Pomeriggio: chiuso
* Il giorno di sabato il CRD è chiuso per le aziende.

MATERIALI CONFERIBILI PRESSO IL CENTRO DI RACCOLTA DI FANO
Carta;
Cartone;
Plastica;
Vetro;
Acciaio;
Alluminio;
Oli vegetali da cucina (olio d'oliva, di semi, d'arachidi);
Oli minerali (oli di auto, moto, scooter - in quantità compatibile con la provenienza da utenza domestica);
Pile esaurite;
Farmaci scaduti;
T/F (ammoniache, acidi, detergenti, solventi, bombolette spray, vernici, pesticidi);
Rifiuti ingombranti;
Accumulatori di piombo (batterie auto, moto, scooter);
Materiali di demolizione (inerti, calcinacci - in quantità compatibile con la provenienza da utenza domestica);
RAEE (computer, monitor, tv, stampanti, fax, fotocopiatrici, schede elettroniche, phon, batterie cellulari, lavatrici, lavastoviglie, asciugatrici, forni da cucina, stufette elettriche, ecc.);
Apparecchi refrigeranti (frigoriferi, congelatori, surgelatori, condizionatori d'aria, ventilatori, ecc.);
Consumabili da ufficio (toner, cartucce laser, inkjet);
Scarti di legno;
Ramaglie, potature, foglie e erba;
Pneumatici;

 

Centro raccolta differenziata di Colli al Metauro

Nel Comune di Colli al Metauro il Centro di Raccolta Differenziata si trova in Via dei Laghi 18/H a Calcinelli (zona industriale, in direzione del ponticello sulla Superstrada), con i seguenti orari di apertura:

Lunedì
07:15 – 12:15

Giovedì
13:15 – 18:00

Sabato
07:45 -  12:45

MATERIALI CONFERIBILI PRESSO IL CENTRO DI RACCOLTA DI COLLI AL METAURO
Cartone;
Plastica (solo polistirolo, cellophane, cassette, stendini, sedie e tavoli da giardino privi di parti metalliche);
Vetro (solo damigiane);
Oli vegetali da cucina (olio d'oliva, di semi, d'arachidi);
Oli minerali (oli di auto, moto, scooter- in quantità compatibile con la provenienza da utenza domestica);
Pile esaurite;
Farmaci scaduti;
T/F (ammoniache, acidi, detergenti, solventi, bombolette spray, vernici, pesticidi);
Rifiuti ingombranti;
Accumulatori di piombo (batterie auto, moto, scooter);
Materiali di demolizione (inerti, calcinacci - in quantità compatibile con la provenienza da utenza domestica);
Apparecchi elettronici (computer, monitor, tv, stampanti, fax, fotocopiatrici, schede elettroniche, phon, batterie cellulari, lavatrici, lavastoviglie, asciugatrici, forni da cucina, stufette elettriche, ecc.);
Apparecchi refrigeranti (frigoriferi, congelatori, surgelatori, condizionatori d'aria, ventilatori, ecc.);
Consumabili da ufficio (toner, cartucce laser, inkjet);
Scarti di legno;
Pneumatici;

Per informazioni relative ai Centri Di Raccolta Differenziata contattare il numero 0721/833974

I residenti delle vie segnate in bianco sulla cartina (click per visualizzare) dovranno portare i rifiuti (sacco o bidoncini secondo le modalità indicate dal gestore) sulla via colorata più vicina il giorno di conferimento indicato dal calendario.

I rifiuti dovranno essere esposti su pubblica via in modo da favorire l’attività di prelievo da parte degli operatori e da non creare ostacolo alla transitabilità delle strade o dei marciapiedi.