Centro Comunale di Raccolta Via Settevene Palo Nuova
GIORNI E ORARI DI APERTURA:
Dal LUNEDÌ al SABATO dalle 7:00 alle 16:00
DOMENICA dalle 7:00 alle 13:00
REGOLE PER L'INGRESSO:
EVITARE ASSEMBRAMENTI IN ATTESA DI ENTRARE.
L'INGRESSO È CONSENTITO AD UNA PERSONA PER VOLTA.
INDOSSARE MASCHERINA E GUANTI.
MANTENERE LA DISTANZA CON L’OPERATORE, SECONDO LA VIGENTE NORMATIVA IN TEMA DI COVID-19.
COSA È POSSIBILE CONFERIRE:
- IMBALLAGGI IN CARTA E CARTONE: IMBALLAGGI DI CARTA E CARTONCINO, LIBRI, GIORNALI, RIVISTE, FOGLI E QUADERNI, DEPLIANT, VOLANTINI, MANIFESTI. CARTONI PER BEVANDE (TETRAPAK).
- RIFIUTI IN CARTA E CARTONE: SOLO IMBALLAGGI DI CARTONE PIEGATI.
- IMBALLAGGI IN PLASTICA: BOTTIGLIE, FLACONI, VASETTI E BARATTOLI DI PLASTICA, PIATTI E BICCHIERI DI PLASTICA (PRIVI DI RESIDUI DI CIBO)
- RIFIUTI PLASTICI: OGGETTI VARI IN PLASTICA: CASSETTE, BACINELLE, SEDIE, STENDINI, GIOCATTOLI, ECC.
- IMBALLAGGI METALLICI: LATTINE PER BEVANDE, SCATOLAME DI METALLO PER ALIMENTI, TAPPI A VITE E A CORONA DI METALLO, BOMBOLETTE SPRAY, COPERCHI DI METALLO
- RIFIUTI METALLICI: OGGETTI VARI IN METALLO: SCAFFALI, PENTOLE, SECCHI, STENDINI, POSATE, ECC.
- IMBALLAGGI IN VETRO: BOTTIGLIE, VASETTI, BARATTOLI E CONTENITORI DI VETRO IN GENERE.
- RIFIUTI IN VETRO: OGGETTI VARI IN VETRO: LASTRE, BICCHIERI, POSACENERE, PIROFILE, ECC.
- RIFIUTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE: SOLO DA PICCOLI INTERVENTI DI RIMOZIONE ESEGUITI DA PRIVATI
- PILE ESAUSTE: PILE STILO, PILE A BOTTONE, BATTERIE DI TELEFONO CELLULARE
- RIFIUTI INGOMBRANTI: BENI DUREVOLI DI ARREDAMENTO: MOBILI, SEDIE, DIVANI, POLTRONE, MENSOLE, MATERASSI, ECC.
- IMBALLAGGI IN LEGNO: PALLET e CASSETTE DI LEGNO
- RIFIUTI LEGNOSI: RIFIUTI LEGNOSI (CER 20 01 38) LEGNO CONTENENTE SOSTANZE PERICOLOSE (CER 20 01 37*)
- RIFIUTI ELETTRICI ED ELETTRONICI (R.A.E.E.):
- R1 - FREDDO E CLIMA: FRIGORIFERI, CONDIZIONATORI, CONGELATORI, ECC.
- R2 - GRANDI BIANCHI: LAVATRICI, ASCIUGATRICI, LAVASTOVIGLIE, CAPPE, FORNI, ECC.
- R3 - TV E MONITOR: TELEVISORI E SCHERMI A TUBO CATODICO, LCD O PLASMA, ECC.
- R4 - PICCOLI ELETTRODOMESTICI: COMPUTER E APPARECCHI INFORMATICI, TELEFONI, APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE, ECC
- SFALCI VERDI E POTATURE: SFALCI VERDI E POTATURE DA UTENTI PRIVATI
COME CONFERIRE I RIFIUTI:
I rifiuti dovranno essere suddivisi all'origine per tipologie, diversificando i rifiuti a partire dal carico sui mezzi di trasporto utilizzati, al fine di non costituire intralcio in fase di scarico e conferiti nei contenitori specificatamente dedicati seguendo attentamente le indicazioni e istruzioni impartite del personale preposto alla gestione del Centro, nonché quelle riportate sulla apposita segnaletica e cartellonistica. Ridurre il volume dei rifiuti di imballaggio di carta, cartone e plastica prima del conferimento.
CHI PUO' CONFERIRE:
UTENZE DOMESTICHE: residenti con documento di identità – non residenti con attestazione regolare pagamento TARI;
UTENZE NON DOMESTICHE: per i soli rifiuti assimilati agli urbani recuperabili (carta, cartone, plastica, vetro), RAEE per max 8oo kg/mese, con esclusione dei rifiuti speciali provenienti da attività produttive e in ogni caso secondo le norme del «Disciplinare per la gestione del Centro di raccolta del Comune di Cerveteri»
DISTRIBUTORI, INSTALLATORI, ASSISTENZA TECNICA di apparecchiature elettriche ed elettroniche secondo le norme del «Disciplinare per la gestione del Centro di raccolta del Comune di Cerveteri».
Disciplinare per la gestione del Centro di Raccolta sito in via Settevene Palo Nuova, disponibile sul sito web comunale e presso il Centro.