S.E.A. – Servizi ed Ambiente S.p.A.

Piazza Molise, 70

 

Numero Verde: 800 993159 attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 (esclusi i giorni festivi).

 

Fax: 0874.699311

Email: urp@seacb.it

Sito web: www.seacb.it

Situato in Piazza Molise, 70

Orari e giorni di apertura: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15.00 alle ore 17.30 (escluso festivi)

Il Centro di Raccolta Comunale situato in contrada Santa Maria De Foras è uno spazio presidiato in cui è possibile conferire gratuitamente rifiuti ingombranti, apparecchiature elettriche, lampade al neon, batterie e pile, carta, plastica, vetro, imballaggi metallici, olio vegetale, mobili in legno e metallo, sfalci e potature.

Si ricorda di differenziare i rifiuti e di non scaricare al di fuori dell’area del Centro di Raccolta.

Orari di apertura: tutti i giorni feriali dalle ore 9.00 alle ore 13.00

 

 

L’isola Ecologica Self Service è un'area attrezzata adiacente al Centro di Raccolta Comunale in contrada Santa Maria De Foras per la raccolta dei rifiuti urbani (carta e cartone, plastica, metalli, vetro, residuo secco, organico) piccoli elettrodomestici (RAEE) e abiti usati, a disposizione dei cittadini H24, tutti i giorni della settimana.

Per accedere all'isola self service è necessario portare la tessera servizi ambientali (TSA) e appoggiarla al lettore del cancello di ingresso.

Alla consegna del kit porta a porta viene assegnata una Tessera Servizi Ambientali (TSA) per nucleo famigliare che serve a identificare l’utenza per poter usufruire di tutti i servizi offerti dal gestore presso il Centro di Raccolta di Santa Maria de Foras della Città di Campobasso e degli info point abilitati.

Ritiro ingombranti e RAEE

Come si raccolgono?

  • Conferimento diretto al Centro comunale di raccolta rifiuti (Isola ecologica).
  • Raccolta su chiamata: è possibile prenotare il servizio di raccolta a domicilio dell'utenza prenotando il ritiro al numero verde 800 99 3159 attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 la mattina e dalle 15.00 alle 17.30 il pomeriggio (escluso festivi)

Chi può usufruire del Servizio di Ritiro Ingombranti a domicilio?
Solo ed esclusivamente utenze domestiche mediante identificazione tramite Tessera dei Servizi Ambientali (attivata nelle aree ove si svolge il servizio di raccolta porta a porta) o copia della bolletta Tari  che attesti l’iscrizione a ruolo Tari da esibire al momento in cui viene effettuato il servizio di raccolta da parte dell’operatore SEA.


Modalità di conferimento 
Il ritiro, che avverrà a piano strada è previsto il il martedì dalle ore 8.00 alle 14.20 e il giovedì dalle 13:00 alle 19:20 (escluso i festivi).
Possono essere conferiti per il ritiro al massimo 3 articoli. Ogni utenza può richiedere l'attivazione del servizio ogni 3 mesi.

L’utente sarà contattato telefonicamente almeno 30 minuti prima dall’operatore SEA prima di arrivare al proprio domicilio per consentire l’esposizione dell’ingombrante su suolo pubblico al momento dell’arrivo dell’automezzo.
All’appuntamento l’utente dovrà presentare con copia della bolletta Tari o la Tessera dei Servizi Ambientali (attivata nelle aree ove si svolge il servizio di raccolta porta a porta).

Per informazioni contattare il Numero Verde 800 993159 attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 (esclusi i giorni festivi).

 

L'EcoPunto dedicato alla raccolta degli Oli Vegetali Esausti è uno spazio a disposizione dei cittadini per il corretto smaltimento dei residui prodotti dalla cottura e dalla conservazione degli alimenti.

Situato in Viale Insorti d’Ungheria snc (ex edicola) questo punto di raccolta è progettato per facilitare la partecipazione delle utenze a un'azione sostenibile e permette di ricevere 1 litro di olio vegetale fresco, consegnando 5 litri di oli vegetali esausti. Questa iniziativa è realizzata grazie alla collaborazione tra
S.E.A. S.p.A. e Green Service Srl.
Orari di apertura: lunedì - martedì - giovedì - venerdì - dalle ore 9.15 alle ore 13.00 (esclusi i giorni festivi).

In alternativa si può smaltire l’olio esausto nei contenitori dedicati dislocati sul territorio (per visualizzare i punti di raccolta degli oli esausti consulta il menu Mappe) e al Centro Comunale di Raccolta.

Il servizio aggiuntivo di raccolta Pannolini e Pannoloni dedicato ai quartieri consente di raccogliere a parte, in giorni e orari prestabiliti i pannolini e i pannoloni che non si riescono a smaltire nel giorno dedicato alla raccolta del residuo secco.

Cosa conferire
Rifiuti igienici assorbenti, pannolini per bambini, pannoloni per adulti e anziani, assorbenti esterni/interni, salvaslip, traverse, lettiere per animali.

Come si fa
Il sistema è semplice: basta conferire questa tipologia di rifiuto, chiudendolo in un sacchetto, nei giorni e negli orari prestabiliti, presso il cassonetto dedicato.
Le postazioni dei cassonetti dedicati alla raccolta dei pannolini e dei pannoloni sono indicate nel menu Mappe.

  • Quartiere Nord-est: il giovedì dalle 7:30 alle 12:00 in via Montegrappa (vicino allo Iacp) o in via Cirese (ingresso del Terzo Spazio); il sabato dalle 7:30 alle 12:00 in viale XXIV Maggio (ingresso di Parco della Memoria) o in via Gramsci (vicino all’ufficio postale);
  • Quartiere Est: il giovedì dalle 7:30 alle 12:00 in piazza Molise (vicino alla sede della Sea) o in via G. Vico (vicino a via F. De Sanctis); il sabato dalle 7:30 alle 12:00 in via Calabria (di fronte alla farmacia);
  • Quartiere Sud-est: il giovedì dalle 7:30 alle 12:00 in via Liguria (all’uscita della tangenziale); il sabato dalle 7:30 alle 12:00 in via Lombardia (vicino alla rotonda per via Lazio).
  • Vazzieri 1^ Zona: il giovedì e il sabato dalle 14:30 alle 18:30 in via Leopardi (nei pressi dell'incrocio con via Nievo), in viale Manzoni (altezza supermercato); via Carducci (incrocio via Pirandello), via Ungaretti (zona murales).
  • Vazzieri 2^ Zona: il giovedì e il sabato dalle 14:30 alle 18:30 in via Conte Rosso n.17; via Kennedy (nei pressi della rotonda).