Amag Ambiente - 10/10/2025

Oggetto: Comunicazione agli utenti L. 83/2000.

Venerdì 17 ottobre 2025

Le Organizzazioni sindacali FP CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI E FIADEL hanno proclamato lo sciopero nazionale per gli interi turni di lavoro. Lo sciopero potrebbe vedere l’adesione di lavoratori in servizio in tutti i turni di lavoro con inizio nel medesimo giorno, e quindi, a garanzia dei servizi minimi previsti dalla legge 146/90 e successive modificazioni sono stati disposti i comandi relativi ai seguenti servizi:

RSU, frazione organica, vetro presso mense-scuole-ospedali-caserme, mercati: 2 operatori (6.00-12.20) – R.S.U. e organico Ospedale civile, case di cura e ricoveri per anziani e nei comuni del consorzio 1 operatore (12.30-18.50)


Benne container e presse presso mercati ambulanti, ospedali e cantiere: 1 autista al mattino (6.30-12.50) 1 al pomeriggio (12.30-18.50)


Pulizia e asporto rifiuti mercati (manuale): 1 operatore al pomeriggio (12.30-18.50)


Spazzamento manuale 20% del centro storico: 2 operatori (6.00-12.20) che all’occorrenza procedono a garantire le attività di cui al punto A.


Spazzamento meccanizzato notturno: 2 operatori (00.00-6.00)


Raccolta rifiuti nel centro storico in misura non superiore al 20% delle aree dei centri così come individuate dai piani regolatori dei comuni: 2 autisti e 2 operatori (19.40-2.00)


Punto A. Servizio ritiro siringhe. 1 operatore (6.00-12.20) – servizio programmato in aree a verde pubblico attrezzato.


Pronto intervento Officina, servizio antincendio, pronto soccorso 1 addetto 6.00-12.20 e 1 addetto 12.00-18.20


Capo turno: 6.00-12.20 e dalle ore 13.00-19.20

Read all...
 
Amag Ambiente - 26/06/2025

Nuovo servizio di raccolta rifiuti porta a porta nelle zone industriali e artigianali di Alessandria

A partire da lunedì 7 luglio 2025, entrerà in vigore il nuovo sistema di raccolta differenziata domiciliare porta a porta per le aree industriali e artigianali del Comune di Alessandria, in attuazione dell’Ordinanza Dirigenziale n. 19 del 16 gennaio 2025.

Con l’avvio del servizio, inizierà contestualmente la rimozione dei cassonetti stradali. Invitiamo pertanto le aziende interessate a non utilizzarli più e a conferire i rifiuti esclusivamente nei nuovi contenitori assegnati, da esporre solo nei giorni e orari stabiliti dal calendario di raccolta.

Al termine delle operazioni di svuotamento, i cassonetti dovranno essere ritirati all’interno delle pertinenze aziendali.

Per qualsiasi necessità o richiesta di chiarimento è possibile contattarci all’indirizzo email a info@amagambiente.it

Ringraziamo per l’attenzione e la collaborazione.

Read all...
 
Amag Ambiente - 25/06/2025

Raccolta rifiuti porta a porta: attenzione alla scadenza del 1° luglio 2025

AMAG Ambiente ricorda che, come già comunicato nel mese di maggio, dal 1° luglio 2025 il servizio di esposizione dei cassonetti per la raccolta rifiuti porta a porta verrà interrotto nel centro storico e in parte del quartiere Cristo di Alessandria, salvo che sia stato attivato un contratto con AMAG Ambiente, con un altro soggetto economico abilitato, oppure se il servizio è gestito in autonomia.

Con comunicazione del 23 giugno 2025, AMAG Ambiente ha informato Comune, Consorzio di Bacino e AMAG che molti stabili non hanno ancora un contratto attivo, nonostante la scadenza ormai vicina.

Per questo motivo:

  • Dal 1° luglio 2025, inizierà la restituzione delle chiavi dei carrai degli stabili (con o senza amministratore) che non hanno aderito al servizio né risposto alle nostre comunicazioni;
  • Questa attività proseguirà per tutto il mese di luglio;
  • Dal 1° agosto 2025, nessuna utenza sarà più gestita da AMAG Ambiente se non previa stipula contrattuale.

Segnaliamo inoltre che sono in corso confronti con gli uffici comunali per definire le modalità di gestione del servizio presso edifici pubblici, scuole e asili. Attendiamo conferma su come si intende procedere per ciascun caso, in autonomia o tramite contratto con AMAG Ambiente.

Per ogni chiarimento è possibile consultare il sito www.amagambiente.it

Grazie per l’attenzione e la collaborazione.

Read all...